martedì

IL NUOVO CORSO

Nel 1997 prendeva vita il nuovo consiglio direttivo; il dimissionario presidente Alfio Gurrisi, lasciava il posto al neo eletto Paolo Galasso.
La compagine latisanese affrontava il campionato di Seconda Categoria nel 1997-98 ottenendo un lusinghiero quarto posto, sempre a ridosso delle primissime in classifica.
Il rifondato settore giovanile, grossa scommessa su cui punta l'attività del nuovo direttivo dell'U.S. Latisana Ricreatorio, nella stessa stagione coglieva importanti affermazioni in quasi tutte le categorie.
La stagione calcistica 1998-99 ha visto un continuo e sempre più qualitativo impegno del movimento delle giovanili, a testimonianza di ciò, basti dire che alcuni promettenti giovani (Michelin Francesco, Martinazzi Marco e Cominotto Diego), hanno preso la via di Treviso e Udine.
Per concludere bene questa nostra carrellata di risultati ed avvenimenti di ottant'anni di calcio a Latisana, ricordiamo con piacere a tutti gli sportivi, che gli eredi di quei 18 ragazzi che fondarono il Tisana Foot Ball Club, alla fine del campionato 1998-99 hanno conquistato il diritto a disputare il campionato di Prima Categoria per la prossima stagione.
Quello appena finito è stato un campionato dai risvolti talvolta drammatici, visto il continuo avvicendamento ai vertici della classifica di un manipolo di squadre in lizza per la vittoria finale.
Gli sforzi della compagine latisanese, condotta durante il campionato prima dal mister Venturuzzo ed in seguito da Luciano Giulio (ex Udinese e Nazionale Dilettanti), sono stati premiati all'ultimissima giornata di campionato.
Ci auguriamo fin d'ora che l'entusiasmo dei tifosi verso questa squadra sia pari all'impegno che la società profonde per mantenere viva e credibile questa meravigliosa attività, che tanto ha dato in seno alla comunità latisanese.
Questa promozione, ottenuta ad ottant'anni esatti dalla nascita del sodalizio, rappresenta il miglior modo per festeggiare e tenere alto il nome del calcio latisanese, verso nuovi futuri successi.

1998-99 U.S.Latisana Ricreatorio: Giulio (all.),Riva,Milanese,Pradisitto,Sgorlon,Cassan,Biasin,Fabbroni,Marchesan,Del Sal,Restucci,Galasso,Camilot,Zanetti,Cicuttin,Parpinel,Scloza.

1 commento:

  1. Buongiorno

    Mi chiamo Osmar Junior, sono un giornalista a Curitiba, in Brasile, e sto facendo una raccolta di dati del Club Atlético Paranaense, nei giochi del team in Europa.

    Il 30/06/1992, l'Atletico ha giocato a Baso del Piave o al Mugile del Piave, con una selezione locale o contro la squadra cittadina, e il punteggio sarebbe stato 3x3. Sappiamo che il quotidiano La Nuova Venezia ha fatto una storia il giorno della partenza, quindi crediamo che il giornale abbia seguito la partita.

    Vorremmo sapere se qualcuno della Biblioteca del Senato otterrebbe queste informazioni sul gioco o sulla storia di La Nuovo Venezia su come è stato il gioco?

    Cordiali saluti
    Osmar Rebolo Junior

    RispondiElimina